Il Giardino dei Finzi Contini e altre storie ferraresi
durata ore 2,30
Tour esclusivamente in esterni

Vi proponiamo una passeggiata letteraria nei luoghi frequentati dai protagonisti de’ “Il romanzo di Ferrara” di Giorgio Bassani, da Athos Fadigati, uno dei più stimati medici della città, a Geo Josz che, tornato dal campo di concentramento ritrova il proprio nome inciso nella lapide posta a ricordo degli ebrei deportati sulla facciata del palazzo delle Sinagoghe di via Mazzini.
Verrà ricordato Pino Barilari, il farmacista protagonista di “Una notte del ‘43” che, spiando l’infedeltà della moglie, assiste alla fucilazione di undici tra antifascisti ed ebrei. Tratteremo di Giorgio, protagonista de “Il giardino dei Finzi Contini” che, con l’amico Malnate percorre l’equivoca Via delle Volte cercando di dimenticare le delusioni d’amore. Tutte figure rappresentative, nel bene e nel male, della vita di provincia fra il ventennio fascista e il secondo dopoguerra. Gli scenari e i luoghi di Bassani sono ancora oggi intatti e percorribili.





